Ricetta, ingredienti e consigli per "CAPRIOLO IN UMIDO", scopri come si prepara.
...PREPARAZIONE Per prima cosa, lavare bene il capriolo e metterlo in un recipiente capiente con il vino rosso, il rosmarino, la salvia, il timo, i chiodi di garofano e il sale e il pepe. Lasciarlo riposare per 24 ore,(io 36 toglie bene il selvatico), girandolo ogni tanto. Trascorso questo tempo sgocciolare la carne di capriolo, tagliarla a pezzetti. Normalmente viene tagliato a pezzi di media dimensione, io consiglio pezzi piccoli, si insaporisce molto di più, si cuoce bene e giustamente spartisce anche molto di più. In una terrina (se avete il coccio, cuocete la carne nel tegame...
vai alla ricetta completa