Ricetta, ingredienti e consigli per "GRAPPA ALLA LIQUIRIZIA", scopri come si prepara.
...Preparazione: Tagliate qualche pezzetto di radice di liquirizia e lasciate macerare per un mese nella grappa, con il recipiente esposto ai raggi del sole. Ritirate il vaso e fate riposare per un altro mese prima di filtrare e servire. Alcuni preferiscono mantenere la liquirizia nella grappa anche dopo il tempo di macerazione, che darà un sapore più amaro; regolatevi secondo il vostro gusto. La liquirizia (Glycyrrhiza glabra) è una pianta perenne della famiglia delle Leguminosae. Utilizzata come digestivo, espettorante e antinfiammatorio, è molto utile nella...
vai alla ricetta completa